domenica 2 giugno 2013

KRAV MAGA STORIA

Imi Lichtenfeld 

Il Krav Maga è stato sviluppato dal Cecoslovacco Imi Lichtenfeld, figlio di un onorevole ufficiale della polizia di Bratislava. Imi è stato un pugile professionista, un esperto in Ju-Jitsu e in Judo e anche un acrobata al trapezio. La famiglia di  Imi è stata obbligata ad emigrare in Palestina, ora chiamata Israele.
Subito dopo la costituzione dello Stato di Israele nel 1948, gli è stato richiesto di sviluppare un sistema di combattimento e di self denfense per l’ Israeli Defense Force (IDF). Durante la sua carriera di capo istruttore di combattimento corpo a corpo per l’IDF, Imi ha con cura migliorato il KM. Utilizzato nei settori delle Forze Speciali come Haganah, Palmack, e Palyam, il Krav Maga è diventato il metodo di combattimento ufficiale dei militari,della  polizia e della  sicurezza.
Trovatosi di fronte a soldati in ottima forma fisica ed altri no, Imi ha sviluppato un sistema con dei movimenti semplici ed istintivi, all’opposto di sistemi che richiedono anni e anni di allenamento.
Nel 1964 Imi si è ritirato dal IDF ed ha iniziato ad istruire i civili. Nel 1978, Imi con i suoi studenti ha creato la Krav Maga Association of Isarel, che aveva come obiettivo di sviluppare il KM in Israele e nel mondo.
 

KRAV MAGA -





sabato 24 novembre 2012

PREVENZIONE


Prevenire è meglio che curare. E’ così anche quando si sente parlare di prevenzione alle aggressioni. Le cose da evitare sono:

·         Evitate di tornare a casa tardi e di passare per parchi e zone poco illuminate ( se proprio ci dovete passare fate molta attenzione)

·         Prima di salire in macchina controllare che dietro non ci sia nessuno nascosto

·         Se vi sentite seguiti controllare che magari non stia facendo la vostra stessa strada, in tal caso non fosse così, avvicinare all’orecchio qualsiasi oggetto, da lontano può essere scambiato per un cellulare e avvisare le forze dell’ordine.

DIFESA PERSONALE DA STRADA E DIFESA PERSONALE DA ESIBIZIONE


Voglio precisare alcune differenze, tra la difesa personale reale e quella da esibizione. La prima, la difesa personale reale “ da strada” è quella che ci permette di uscire dalle situazioni di pericolo. Le tecniche devono essere semplici e veloci nella esecuzione, e devono andare a colpire i punti vulnerali del nostro corpo. Alcune parti vulnerabili del nostro corpo sono: gli occhi, la gola, i testicoli, il naso e il plesso solare. La seconda, cioè le tecniche di difesa personale da esibizione, sono fatte per creare spettacolo e quindi VI SCONSIGLIO di USARLE quando subìte una vera aggressione, perché potrebbero esservi fatali. E’ molto importante saper distinguere bene le tecniche da strada e quelle da esibizione, “ di spettacolo”.

LO SPRAY ANTI AGGRESSIONE E’ EFFICACE?????


Questo è un altro argomento molto importante: lo spray anti aggressione. Ci sono molti spray anti aggressione in vendita nei negozi e anche con delle differenze che non stiamo a spiegare. Posso solo darvi qualche consiglio su come utilizzarlo.

·         Prima cosa: tenere lo spray anti aggressione in un posto facile da estrarre ( gli spray hanno un gancio che si attacca alla cintura).

·         Seconda cosa: quando sarete costrette ad utilizzarlo ( spero mai) , dovete puntarlo verso gli occhi del vostro aggressore, in quanto provoca soffocamento e non riuscirà a vedere bene. Questo è il momento in cui dovete iniziare a correre prima che finisce l’effetto dello spray. Per quanto riguarda la distanza e gli effetti, leggere sulla confezione del prodotto.

La risposta è: sì, gli spray anti aggressione sono degli ottimi deterrenti per la nostra sicurezza.